Un'innovativa offerta formativa

W.Training ha raccolto la sfida di “rendere desiderabile la formazione” e di innovarne il modello, in coerenza con la propria mission: condividere conoscenza.

Esperti della formazione finanziata

W.Training esplora e porta al cliente tutte le opportunità di finanziamento e gli strumenti più appropriati per il contenimento dei costi di investimento.

Elearning

Digitalizziamo il processo della formazione, rendendo stabile un’offerta formativa continua alle persone in azienda con corsi e piattaforme e-learning.

Percorso giovani

Con l’intento di sostenere e sviluppare il talento quale volano di innovazione e cambiamento, promuoviamo percorsi formativi, di inserimento e di crescita per i giovani, dentro e fuori le organizzazioni.

Ambiente e sicurezza

L’ampio catalogo di corsi di FormaRe.te, costantemente aggiornato con nuove proposte per seguire l’evoluzione del panorama normativo. Oltre alla formazione obbligatoria in materia di sicurezza, corsi e master in materia ambientale.

Chi siamo

W.Training è una società di formazione e servizi che ha lo scopo di creare opportunità e progetti di sviluppo per le imprese e per le persone.

Cosa facciamo

Contribuiamo alla crescita delle persone e delle organizzazioni promuovendo la cultura del cambiamento e dell’orientamento al mercato, mediante attività di formazione, consulenza e accompagnamento, anche accedendo a fondi pubblici.

Dove siamo

W.Training dispone di quattro sedi a Modena, Bologna, Reggio Emilia e Milano.

I nostri contatti

Tutti i riferimenti per ottenere le informazioni puntuali che desideri e un’offerta personalizzata.

In evidenza

 

SKILLS FOR THE DIGITAL TRANSITION

Corsi gratuiti, professionalizzanti e concreti rivolti a non occupati residenti o domiciliati in Regione Emilia­-Romagna

WORK OUT WOMEN

Corsi gratuiti – rivolti a tutte le donne occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna – per promuovere l’imprenditorialità femminile, rafforzare le competenze professionali e migliorare la conciliazione vita-lavoro

E.D.G.E.

Corsi gratuiti – destinati a persone occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna – progettati per rispondere alle esigenze di aggiornamento e riqualificazione professionale nel contesto della transizione ecologica e digitale

MEChanical FUTURE Competence

Per imprese, professionisti e lavoratori della filiera meccanica e meccatronica e per le persone che intendono farne parte

La nostra offerta formativa

Percorsi formativi interaziendali e monoaziendali

Lavoro, Italia fanalino di coda in Europa per la retention aziendale: il 40% dei dipendenti italiani vorrebbe cambiare posto di lavoro

La fidelizzazione dei collaboratori è una sfida sempre più sentita dalle organizzazioni europee, soprattutto nei confronti delle generazioni più giovani. La Gen Z, in particolare, ha aspettative più elevate nei confronti dei leader aziendali ed è più propensa ad andarsene se tali aspettative non vengono soddisfatte. A livello europeo, sono i paesi dell’Europa meridionale (Italia, Francia, Portogallo, Cipro e Grecia), oltre a Regno Unito, Irlanda e Polonia, ad avere i maggiori problemi nel trattenere i propri talenti.

Energia e lavoro: quali saranno le professioni del futuro (e del presente)?

Il mondo del lavoro sta cambiando a una velocità mai vista prima. Se un tempo le carriere erano percorsi lineari, oggi sono un continuo adattamento a nuove esigenze, tecnologie e scenari economici. Il settore dell’energia, in particolare, è al centro di questa...

Retribuzione e benefit: questa la sfida più grande per i datori di lavoro italiani nel 2025

I dipendenti del nostro Paese sono i più stressati in Europa, ma i meno inclini a restare a casa dal lavoro per problemi di salute mentale.

Chiusa la fase di presentazione delle domande per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC)

Formazione in innovazione per oltre un milione di lavoratori.

L’IA traina la trasformazione del manifatturiero

Quasi tre quarti dei decisori prevedono il più grande boom di produttività del secolo.

Sostenibilità e digitale: generazioni a confronto. Una rivoluzione che non c’è?

Generazione X e Baby Boomer più sensibili ai temi ambientali rispetto ai giovani. Il 28% dei Millennial non considera la tecnologia un driver di sostenibilità. Il concetto di sostenibilità non è conosciuto dal 54% dei Baby Boomer e dal 34% dei Generazione Z. Dal digitale perdite di posti di lavoro, ingiustizia sociale, diseguaglianze sociali?

Boom dell’IA nella ricerca di lavoro

Secondo una ricerca di Hays, il 43% dei professionisti la utilizza per migliorare il proprio profilo e candidarsi (nel 2023 era il 23%). Solo per il 16% dei lavoratori non è una pratica “fair” e l’IA andrebbe limitata.

Lavoro: esperienza batte titoli di studio per 6 recruiter su 10

Un’indagine di Indeed evidenzia come stiano cambiando i processi di selezione del personale: al via l’era delle competenze.

Iscriviti alla Newsletter

Letta e compresa la Privacy Policy

8 + 5 =

Contattaci

Letta e compresa la Privacy Policy

7 + 15 =

admin