Un'innovativa offerta formativa

W.Training ha raccolto la sfida di “rendere desiderabile la formazione” e di innovarne il modello, in coerenza con la propria mission: condividere conoscenza.

Esperti della formazione finanziata

W.Training esplora e porta al cliente tutte le opportunità di finanziamento e gli strumenti più appropriati per il contenimento dei costi di investimento.

Elearning

Digitalizziamo il processo della formazione, rendendo stabile un’offerta formativa continua alle persone in azienda con corsi e piattaforme e-learning.

Percorso giovani

Con l’intento di sostenere e sviluppare il talento quale volano di innovazione e cambiamento, promuoviamo percorsi formativi, di inserimento e di crescita per i giovani, dentro e fuori le organizzazioni.

Ambiente e sicurezza

L’ampio catalogo di corsi di FormaRe.te, costantemente aggiornato con nuove proposte per seguire l’evoluzione del panorama normativo. Oltre alla formazione obbligatoria in materia di sicurezza, corsi e master in materia ambientale.

Chi siamo

W.Training è una società di formazione e servizi che ha lo scopo di creare opportunità e progetti di sviluppo per le imprese e per le persone.

Cosa facciamo

Contribuiamo alla crescita delle persone e delle organizzazioni promuovendo la cultura del cambiamento e dell’orientamento al mercato, mediante attività di formazione, consulenza e accompagnamento, anche accedendo a fondi pubblici.

Dove siamo

W.Training dispone di quattro sedi a Modena, Bologna, Reggio Emilia e Milano.

I nostri contatti

Tutti i riferimenti per ottenere le informazioni puntuali che desideri e un’offerta personalizzata.

In evidenza

 

MEChanical FUTURE Competence

Per imprese, professionisti e lavoratori della filiera meccanica e meccatronica e per le persone che intendono farne parte

E.D.G.E.

Corsi gratuiti – destinati a persone occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna – progettati per rispondere alle esigenze di aggiornamento e riqualificazione professionale nel contesto della transizione ecologica e digitale

La nostra offerta formativa

Percorsi formativi interaziendali e monoaziendali

I 5 falsi miti su nuove generazioni e lavoro

L’ultimo studio di Grafton ha indagato aspettative e timori di GenZ e Millennial al lavoro. Le evidenze smentiscono alcuni stereotipi molto comuni offrendo un quadro utile alle aziende impegnate nella talent attraction.

Carenza di manodopera qualificata: il 25% dei ruoli nel settore manifatturiero è scoperto

La relazione presentata da Eaton evidenzia come, in un terzo delle aziende del settore della costruzione di macchine, il 25% dei ruoli di manodopera sia attualmente scoperto e illustra come le nuove tecnologie potrebbero aiutare a colmare questo vuoto.

Verso la parità retributiva: scatta il conto alla rovescia per la trasparenza salariale

Cosa cambia per chi lavora e per chi assume? PageGroup fa il punto per aiutare aziende e professionisti a orientarsi tra le novità della direttiva UE.

I corsi in partenza

Dalla Ricerca Clienti alla Vendita in Tempi Record: come sfruttare l’AI per proposte mirate nel B2B | Essentials Project Management | Excel per il Controllo di gestione

Lavoro: nell’industria continuano le difficoltà di reperimento del personale

I “candidati passivi” rappresentano la nuova frontiera per superare lo skill mismatch in metallurgia, costruzioni e meccatronica.

Leadership, AI e capitale umano: le priorità strategiche secondo i Global Human Capital Trends 2025

L’IA sta trasformando il lavoro e la relazione tra dipendenti e datori di lavoro: per il 64% degli intervistati l’Employee Value Proposition deve essere riadattata a questa nuova realtà.

Manager cercasi: il 42% degli HR fatica a reclutarli, ma l’89% dei nuovi manager dichiara di avere successo nel ruolo

L’89% dei manager di nuova nomina dichiara di avere successo nel proprio ruolo, ma il 67% registra un aumento costante del carico di lavoro e quasi 1 su 2 non ha tempo da dedicare alla dimensione umana della propria funzione.

Gen Z loves IT: il 40% delle aziende più amate dai giovani opera nel digitale

La seconda edizione del ranking Best Workplaces for Gen Z è stata stilata da Great Place to Work Italia ascoltando il parere espresso da 7.741 “zoomer”, attivi all’interno delle organizzazioni italiane, suddivise sulla base del numero di collaboratori (10-49, 50-149, 150-499, 500-999, + di 1.000).

admin