Un'innovativa offerta formativa

W.Training ha raccolto la sfida di “rendere desiderabile la formazione” e di innovarne il modello, in coerenza con la propria mission: condividere conoscenza.

Esperti della formazione finanziata

W.Training esplora e porta al cliente tutte le opportunità di finanziamento e gli strumenti più appropriati per il contenimento dei costi di investimento.

Elearning

Digitalizziamo il processo della formazione, rendendo stabile un’offerta formativa continua alle persone in azienda con corsi e piattaforme e-learning.

Percorso giovani

Con l’intento di sostenere e sviluppare il talento quale volano di innovazione e cambiamento, promuoviamo percorsi formativi, di inserimento e di crescita per i giovani, dentro e fuori le organizzazioni.

Ambiente e sicurezza

L’ampio catalogo di corsi di FormaRe.te, costantemente aggiornato con nuove proposte per seguire l’evoluzione del panorama normativo. Oltre alla formazione obbligatoria in materia di sicurezza, corsi e master in materia ambientale.

Chi siamo

W.Training è una società di formazione e servizi che ha lo scopo di creare opportunità e progetti di sviluppo per le imprese e per le persone.

Cosa facciamo

Contribuiamo alla crescita delle persone e delle organizzazioni promuovendo la cultura del cambiamento e dell’orientamento al mercato, mediante attività di formazione, consulenza e accompagnamento, anche accedendo a fondi pubblici.

Dove siamo

W.Training dispone di quattro sedi a Modena, Bologna, Reggio Emilia e Milano.

I nostri contatti

Tutti i riferimenti per ottenere le informazioni puntuali che desideri e un’offerta personalizzata.

In evidenza

 

SKILLS FOR THE DIGITAL TRANSITION

Corsi gratuiti, professionalizzanti e concreti rivolti a non occupati residenti o domiciliati in Regione Emilia­-Romagna

WORK OUT WOMEN

Corsi gratuiti – rivolti a tutte le donne occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna – per promuovere l’imprenditorialità femminile, rafforzare le competenze professionali e migliorare la conciliazione vita-lavoro

SKILLS FOR A PURPOSE

Corsi gratuiti – destinati a persone occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna – per sviluppare e rafforzare competenze imprenditoriali e digitali

MEChanical FUTURE Competence

Per imprese, professionisti e lavoratori della filiera meccanica e meccatronica e per le persone che intendono farne parte

La nostra offerta formativa

Percorsi formativi interaziendali e monoaziendali

Lavoro ibrido e produttività: che legame c’è per lavoratori e manager?

Un’indagine di PageGroup condotta su oltre 1.000 candidati dipinge due scenari completamente diversi: chi guida i team è più scettico riguardo il lavoro da remoto in termini di produttività, collaborazione e dinamiche di gruppo. Il 90% dei dipendenti, invece, la pensa diversamente.

Intelligenza artificiale: le previsioni per il 2025

Bob Friday, Chief AI Officer di Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure AI native, analizza lo scenario attuale dell’AI e tratteggia alcune previsioni per il 2025.

La carica degli employee ambassadors: come i dipendenti possono rafforzare la reputazione aziendale

Autenticità e coinvolgimento trasformano i collaboratori in portavoce e content creators, creando relazioni solide con il pubblico. 6 persone su 10 si fidano di più delle informazioni condivise dai dipendenti che da CEO e dirigenti.

L’obbligo di formazione sull’intelligenza artificiale: una rivoluzione nel mondo del lavoro introdotta dall’AI Act dell’Unione Europea

Il capitolo dedicato alla formazione sull’IA all’interno del regolamento europeo prevede che tutte le aziende che sviluppano, distribuiscono o utilizzano sistemi di intelligenza artificiale debbano implementare programmi di formazione specifici per i propri dipendenti.

W.Training ha partecipato all’evento “Breakfast for Business: La formazione, le Academy aziendali e come finanziarle”

Durante l’incontro con i partner del Modena Volley al Palapanini, il direttore Leo Barozzini ha condiviso la visione e l’approccio di W.Training sul tema della formazione aziendale e delle opportunità di finanziamento per lo sviluppo delle competenze.

Candidati in aumento, ma sempre meno idonei: le sfide del recruiting in Italia, secondo chi assume

LinkedIn – il network professionale più grande al mondo – ha condotto un’indagine per comprendere le sfide che i recruiter stanno affrontando nel mercato del lavoro italiano. Nonostante l’aumento delle candidature, oltre il 65% degli hiring manager segnala difficoltà nel trovare profili con le giuste qualifiche, con un impatto significativo sui tempi e sulle risorse dedicate alla selezione.

ROI dell’AI non soddisfacente? L’observability potrebbe essere l’anello mancante

Le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale stanno acquisendo un’importanza tale da non poter più essere considerate semplici esperimenti, affascinanti ma non necessariamente affidabili: devono essere gestite con lo stesso rigore di qualsiasi altra applicazione critica per il business. In altre parole, l’AI richiede “observability”.

Lavoro: ecco perché l’esperienza dei candidati impone cambi nella selezione

In un contesto economico caratterizzato da rapidi cambiamenti e crescente competitività, le dinamiche della selezione dei profili executive stanno subendo una profonda trasformazione.

Iscriviti alla Newsletter

Letta e compresa la Privacy Policy

5 + 13 =

Contattaci

Letta e compresa la Privacy Policy

1 + 7 =

admin