Un'innovativa offerta formativa

W.Training ha raccolto la sfida di “rendere desiderabile la formazione” e di innovarne il modello, in coerenza con la propria mission: condividere conoscenza.

Esperti della formazione finanziata

W.Training esplora e porta al cliente tutte le opportunità di finanziamento e gli strumenti più appropriati per il contenimento dei costi di investimento.

Elearning

Digitalizziamo il processo della formazione, rendendo stabile un’offerta formativa continua alle persone in azienda con corsi e piattaforme e-learning.

Percorso giovani

Con l’intento di sostenere e sviluppare il talento quale volano di innovazione e cambiamento, promuoviamo percorsi formativi, di inserimento e di crescita per i giovani, dentro e fuori le organizzazioni.

Ambiente e sicurezza

L’ampio catalogo di corsi di FormaRe.te, costantemente aggiornato con nuove proposte per seguire l’evoluzione del panorama normativo. Oltre alla formazione obbligatoria in materia di sicurezza, corsi e master in materia ambientale.

Chi siamo

W.Training è una società di formazione e servizi che ha lo scopo di creare opportunità e progetti di sviluppo per le imprese e per le persone.

Cosa facciamo

Contribuiamo alla crescita delle persone e delle organizzazioni promuovendo la cultura del cambiamento e dell’orientamento al mercato, mediante attività di formazione, consulenza e accompagnamento, anche accedendo a fondi pubblici.

Dove siamo

W.Training dispone di quattro sedi a Modena, Bologna, Reggio Emilia e Milano.

I nostri contatti

Tutti i riferimenti per ottenere le informazioni puntuali che desideri e un’offerta personalizzata.

In evidenza

 

SKILLS FOR THE DIGITAL TRANSITION

Corsi gratuiti, professionalizzanti e concreti rivolti a non occupati residenti o domiciliati in Regione Emilia­-Romagna

WORK OUT WOMEN

Corsi gratuiti – rivolti a tutte le donne occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna – per promuovere l’imprenditorialità femminile, rafforzare le competenze professionali e migliorare la conciliazione vita-lavoro

SKILLS FOR A PURPOSE

Corsi gratuiti – destinati a persone occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna – per sviluppare e rafforzare competenze imprenditoriali e digitali

MEChanical FUTURE Competence

Per imprese, professionisti e lavoratori della filiera meccanica e meccatronica e per le persone che intendono farne parte

La nostra offerta formativa

Percorsi formativi interaziendali e monoaziendali

Intelligenza artificiale: i tre pillar fondamentali per il successo a lungo termine

L’intelligenza artificiale può essere un motore di valore importante, ma solo se applicata ai casi d’uso corretti. A volte, infatti, l’automazione o altri approcci consolidati possono essere più efficaci. La chiave per i responsabili IT è capire perché l’AI sia la...

Fondirigenti lancia l’Avviso 1/2025: 10 milioni di euro per lo sviluppo delle competenze manageriali

L’iniziativa si rivolge alle imprese aderenti e neo-aderenti, con l’obiettivo di potenziare le competenze in quattro ambiti chiave: cambiamenti dei mercati, innovazione tecnologica e digitale, sostenibilità e gestione del capitale umano.

I corsi in partenza

Sistema e organizza in modo automatico i tuoi dati aziendali con Excel | Vendere nonostante i dazi: pricing e sconti in un mercato incerto | ChatGPT per HR: come ottimizzare i processi HR con l’intelligenza artificiale generativa

Come attrarre i talenti? Indicare il salario negli annunci di lavoro

Trasparenza salariale, un asset per le imprese.

Intelligenza artificiale e risorse umane: un futuro promettente

Alcuni software possono rendere il processo di selezione più rapido ed efficiente. Una grande opportunità che, però, deve essere gestita al meglio.

Una selezione sbagliata costa. Gli errori da evitare in fase di onboarding per non perdere i migliori talenti

Un sondaggio di Michael Page svela che il 71% dei dipendenti italiani ha pensato di lasciare la nuova azienda dopo un solo giorno di lavoro. I consigli per fare una buona prima impressione.

I valori di candidati e aziende sono, spesso, troppo lontani

Ci sono differenze sostanziali tra i desiderata di lavoratori e imprese: i primi sempre più orientati alla flessibilità e al benessere, le seconde alla necessità di continuare a fare business, in un mercato sempre più complesso.

Manager: per il 34% di loro, motivare e ispirare le persone è la competenza n. 1 del futuro

Per i leader i modelli ibridi sono il futuro del lavoro e sono adatti alla maggior parte dei contesti. La formazione ai manager può aumentare: il 41% non ha ricevuto supporto al momento dell’assunzione del nuovo ruolo, il 36% giudica l’investimento formativo dedicato insufficiente. Il 36% dichiara di aver seguito corsi di upskilling manageriali decisi prevalentemente dalla propria organizzazione nel corso dell’ultimo anno.

Iscriviti alla Newsletter

Letta e compresa la Privacy Policy

15 + 14 =

Contattaci

Letta e compresa la Privacy Policy

4 + 10 =

admin