Il Blog di W.Training
Condividiamo ConoscenzaEnergia e lavoro: quali saranno le professioni del futuro (e del presente)?
Il mondo del lavoro sta cambiando a una velocità mai vista prima. Se un tempo le carriere erano percorsi lineari, oggi sono un continuo adattamento a nuove esigenze, tecnologie e scenari economici. Il settore dell’energia, in particolare, è al centro di questa...
Retribuzione e benefit: questa la sfida più grande per i datori di lavoro italiani nel 2025
I dipendenti del nostro Paese sono i più stressati in Europa, ma i meno inclini a restare a casa dal lavoro per problemi di salute mentale.
Chiusa la fase di presentazione delle domande per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC)
Formazione in innovazione per oltre un milione di lavoratori.
L’IA traina la trasformazione del manifatturiero
Quasi tre quarti dei decisori prevedono il più grande boom di produttività del secolo.
Sostenibilità e digitale: generazioni a confronto. Una rivoluzione che non c’è?
Generazione X e Baby Boomer più sensibili ai temi ambientali rispetto ai giovani. Il 28% dei Millennial non considera la tecnologia un driver di sostenibilità. Il concetto di sostenibilità non è conosciuto dal 54% dei Baby Boomer e dal 34% dei Generazione Z. Dal digitale perdite di posti di lavoro, ingiustizia sociale, diseguaglianze sociali?
Boom dell’IA nella ricerca di lavoro
Secondo una ricerca di Hays, il 43% dei professionisti la utilizza per migliorare il proprio profilo e candidarsi (nel 2023 era il 23%). Solo per il 16% dei lavoratori non è una pratica “fair” e l’IA andrebbe limitata.
Lavoro: esperienza batte titoli di studio per 6 recruiter su 10
Un’indagine di Indeed evidenzia come stiano cambiando i processi di selezione del personale: al via l’era delle competenze.
Le PMI italiane alla scoperta dei nuovi orizzonti del recruiting
Una nuova ricerca di Capterra offre un’analisi approfondita dei trend emergenti nel recruiting per le PMI, con un focus su come l’innovazione e l’IA stiano ridefinendo le strategie di selezione del personale.
Nuovo studio Eaton: le aziende sono sempre più pronte ad abbracciare i vantaggi di AI e Machine Learning
Secondo la ricerca, condotta in otto nazioni a livello globale inclusa l’Italia, meno di un’azienda su quattro (23%) ritiene la tecnologia legacy un ostacolo alla digitalizzazione – nel 2022 ne era convinto ben un intervistato su tre (33%).
L’automazione alimentata dall’intelligenza artificiale? Favorisce la produttività e la conformità alle normative
Dall’innovazione alla conformità: il ruolo chiave dell’automazione intelligente nel futuro delle aziende europee.