Il Blog di W.Training
Condividiamo ConoscenzaIl Fondo Nuove Competenze 2024: in arrivo la terza edizione
La terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC) è in arrivo e introduce diverse novità importanti per le imprese italiane che desiderano investire nella formazione dei propri dipendenti.
Lavoro, sei tendenze che influenzeranno le professioni di domani
Uno studio realizzato da Strategy Innovation per Edenred Italia, individua sei trend che stanno indirizzando l’evoluzione del lavoro. Chiamate alla sfida delle transizioni green e digitale, in una fase di riposizionamento dei valori fondanti la relazione tra azienda e dipendenti, le imprese dovranno sapersi attrezzare di professionalità in grado di governare il cambiamento e attrarre le nuove generazioni, propense al lavoro autonomo e al rischio imprenditoriale.
L’AI sul posto di lavoro: il buono, il cattivo e l’algoritmico
Se da un lato l’AI può liberarci da compiti noiosi e persino eliminare l’errore umano, dall’altro è fondamentale ricordare le sue lacune e le capacità uniche messe in campo dagli esseri umani.
Imprese e Lavoro, pubblicata la classifica delle 100 migliori PMI per cui lavorare in Europa: nessuna organizzazione italiana in top 10
Great Place to Work, realtà leader mondiale per la cultura organizzativa, ha stilato l’edizione 2024 del ranking dei 100 migliori ambienti di lavoro a livello europeo tra le PMI, coinvolgendo oltre 1,3 milioni di collaboratori. Tra i paesi spicca il Belgio con 8 organizzazioni di eccellenza mentre l’Italia, con solo 4 realtà lavorative presenti in classifica di cui nessuna in top 10, è alla pari della Spagna, insegue Francia e Regno Unito (5) e fa meglio della Germania (3). Tra i settori dominano l’Information Technology (50%) e i servizi professionali (13%).
Transizione ESG a due velocità per grandi aziende e PMI, la sfida è attrarre competenze
Tecnologie per innovazione produttiva, finanza agevolata, economia circolare ed energy management sono tra le competenze ritenute più rilevanti nella transizione ESG.
Come gestire un team di dipendenti costretti a tornare dietro le scrivanie?
Ecco i risultati del white paper “Leadership, manager e soft skill: restare rilevanti nell’epoca dell’AI”, ricerca condotta su oltre 650 C-Level da Buono & Partners, YOURgroup ed Eggup / Zucchetti Group.
Talent attraction: percorsi di crescita e welfare poco strutturati i principali ostacoli delle PMI
Secondo l’indagine realizzata da Adecco, il 32,4% delle PMI ha difficoltà ad attrarre talenti a causa di percorsi di crescita meno accattivanti rispetto a quelli delle grandi imprese. Seguono la minore riconoscibilità del brand (21,4%) e politiche di welfare meno strutturate (18,8%).
HR a prova di futuro, IA e trasformazione digitale al centro della sfida
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito HR è in continua crescita, soprattutto nelle piccole e medie imprese: un’indagine di Smartive su un campione di 400 HR manager di PMI e grandi aziende italiane misura l’impatto delle tecnologie, sondando aspettative e sfide per il prossimo futuro.
I corsi in partenza
La sottoscrizione dei contratti ed altri documenti con le firme elettroniche | Trasforma la tua proposta di valore: l’AI che cambia le regole del gioco aziendale | Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA): normativa e adempimenti doganali in import | Excel per il Controllo di gestione
Sicurezza human-centric: comprendere il rischio per affrontarlo
Nel suo recente report Leadership Vision for 2024: security and risk management, Gartner® ha dichiarato che “i responsabili di sicurezza e gestione del rischio devono passare a una strategia di cybersecurity incentrata sull’uomo”.