Il Blog di W.Training
Condividiamo ConoscenzaLiberarsi dall’inerzia: la forza nascosta che frena la trasformazione digitale
Il percorso di trasformazione digitale è irto di ostacoli, tra cui infrastrutture troppo complesse, limiti di risorse e una naturale e radicata resistenza umana al cambiamento.
AAA cercasi “Gen-AI Workers” responsabili, solo nel Regno Unito quasi uno su 5 utilizza tool vietati: ecco i consigli per evitare scivoloni e rispettare le norme
Il trend è globale e coinvolge anche il 15% della forza lavoro “born in the USA”. Soluzioni per invertire il trend e aumentare la consapevolezza dei professionisti? Innumerevoli: dai “Gen-AI mentorship program” ai “generative brainstorming forum”, fino ai cosiddetti “artificial intelligence hackaton”.
Qual è la ricetta perfetta per garantire lo scambio generazionale in azienda e creare un clima collaborativo e di crescita per tutti?
Un sondaggio condotto da Hunters Group su un campione di 1.500 lavoratori con almeno un anno di esperienza rivela che gli elementi chiave sono almeno tre: comunicazione, formazione e attività di cross-team. Ma molto cambia in base all’età.
I corsi in partenza
Tabelle Pivot: applicazioni pratiche | Design Thinking e Intelligenza Artificiale | ChatGPT per l’Administration: ottimizza i processi amministrativi con l’Intelligenza Artificiale | B2B Performance Boost: come aumentare il ROI delle tue campagne nel 2025
Economia, i dipendenti italiani sono i più insoddisfatti d’Europa: solo il 43% considera la propria azienda un eccellente ambiente di lavoro
Sono dati allarmanti quelli emersi dalla prima edizione dello European Workforce Study, il rapporto realizzato da Great Place to Work ascoltando le opinioni espresse da quasi 25mila collaboratori rappresentativi di 19 paesi del Vecchio Continente. Basti pensare che l’indice medio di soddisfazione lavorativa in Europa si attesta al 59% (+16% rispetto all’Italia).
Opportunità di lavoro 2025: ecco le professioni più richieste
Le aziende cercano professionisti soprattutto negli ambiti Intelligenza Artificiale, Sostenibilità e sicurezza informatica.
Adozione del cloud, lo skill gap può essere una minaccia
Platformization e automazione basata su intelligenza artificiale possono contribuire a colmare questo divario di competenze, consentendo alle aziende di ottimizzare, facendo di più con meno risorse.
Leadership: le nuove regole per guidare con successo i team ibridi
Con lo Smart working si nota l’evoluzione delle figure di leadership, con la ricerca di executive con precise abilità nella gestione di team e del lavoro ibrido.
Report Salesforce: il 90% delle PMI italiane che utilizza l’AI registra un aumento dei ricavi
Una nuova ricerca mostra che le PMI vedono già ottimi risultati grazie all’implementazione di strumenti AI e si stanno preparando per un futuro dominato dagli agenti autonomi.
Chi cerca trova?
Nel 2025, più di 2 professionisti su 5 in Italia cercheranno un nuovo lavoro. Ma a fronte di un’alta domanda, solo pochi ricevono riscontro.