Il Blog di W.Training

Condividiamo Conoscenza
European Employer Survey 2024: la nuova edizione dell’indagine evidenzia le politiche elettorali, l’adozione dell’IA e le questioni ESG come nuove sfide per i datori di lavoro europei

European Employer Survey 2024: la nuova edizione dell’indagine evidenzia le politiche elettorali, l’adozione dell’IA e le questioni ESG come nuove sfide per i datori di lavoro europei

Littler, il più grande studio legale al mondo specializzato in diritto del lavoro, ha pubblicato la settima edizione del report annuale European Employer Survey Report, basato sulle risposte di quasi 630 dirigenti delle risorse umane (HR), leader aziendali e in-house lawyers provenienti da tutta Europa, il 57% dei quali occupa posizioni apicali all’interno delle proprie organizzazioni.

Per 8 aziende su 10 nel mondo le politiche DE&I sono una priorità: crescono investimenti (+62% entro il 2030) e iniziative

Per 8 aziende su 10 nel mondo le politiche DE&I sono una priorità: crescono investimenti (+62% entro il 2030) e iniziative

Dalle “diverse recruitment practice” ai “DEI training program”, fino agli “employee resource group”: ecco alcuni dei trend che caratterizzeranno il futuro del mondo del lavoro. I tratti distintivi? L’utilizzo delle tecnologie più all’avanguardia come l’intelligenza artificiale. Previsti anche workshop e seminari organizzati per fare cultura su tematiche che coinvolgono tutte le principali industrie operative.

Lavoro, sei tendenze che influenzeranno le professioni di domani

Lavoro, sei tendenze che influenzeranno le professioni di domani

Uno studio realizzato da Strategy Innovation per Edenred Italia, individua sei trend che stanno indirizzando l’evoluzione del lavoro. Chiamate alla sfida delle transizioni green e digitale, in una fase di riposizionamento dei valori fondanti la relazione tra azienda e dipendenti, le imprese dovranno sapersi attrezzare di professionalità in grado di governare il cambiamento e attrarre le nuove generazioni, propense al lavoro autonomo e al rischio imprenditoriale.

Imprese e Lavoro, pubblicata la classifica delle 100 migliori PMI per cui lavorare in Europa: nessuna organizzazione italiana in top 10

Imprese e Lavoro, pubblicata la classifica delle 100 migliori PMI per cui lavorare in Europa: nessuna organizzazione italiana in top 10

Great Place to Work, realtà leader mondiale per la cultura organizzativa, ha stilato l’edizione 2024 del ranking dei 100 migliori ambienti di lavoro a livello europeo tra le PMI, coinvolgendo oltre 1,3 milioni di collaboratori. Tra i paesi spicca il Belgio con 8 organizzazioni di eccellenza mentre l’Italia, con solo 4 realtà lavorative presenti in classifica di cui nessuna in top 10, è alla pari della Spagna, insegue Francia e Regno Unito (5) e fa meglio della Germania (3). Tra i settori dominano l’Information Technology (50%) e i servizi professionali (13%).

admin