Il Blog di W.Training
Condividiamo ConoscenzaCome gestire un team di dipendenti costretti a tornare dietro le scrivanie?
Ecco i risultati del white paper “Leadership, manager e soft skill: restare rilevanti nell’epoca dell’AI”, ricerca condotta su oltre 650 C-Level da Buono & Partners, YOURgroup ed Eggup / Zucchetti Group.
Talent attraction: percorsi di crescita e welfare poco strutturati i principali ostacoli delle PMI
Secondo l’indagine realizzata da Adecco, il 32,4% delle PMI ha difficoltà ad attrarre talenti a causa di percorsi di crescita meno accattivanti rispetto a quelli delle grandi imprese. Seguono la minore riconoscibilità del brand (21,4%) e politiche di welfare meno strutturate (18,8%).
HR a prova di futuro, IA e trasformazione digitale al centro della sfida
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito HR è in continua crescita, soprattutto nelle piccole e medie imprese: un’indagine di Smartive su un campione di 400 HR manager di PMI e grandi aziende italiane misura l’impatto delle tecnologie, sondando aspettative e sfide per il prossimo futuro.
I corsi in partenza
La sottoscrizione dei contratti ed altri documenti con le firme elettroniche | Trasforma la tua proposta di valore: l’AI che cambia le regole del gioco aziendale | Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA): normativa e adempimenti doganali in import | Excel per il Controllo di gestione
Sicurezza human-centric: comprendere il rischio per affrontarlo
Nel suo recente report Leadership Vision for 2024: security and risk management, Gartner® ha dichiarato che “i responsabili di sicurezza e gestione del rischio devono passare a una strategia di cybersecurity incentrata sull’uomo”.
Un nuovo studio rivela che i CMO abbracciano la GenAI nonostante le lacune di conoscenza
I responsabili marketing sono in testa nell’adozione della GenAI rispetto ai colleghi del settore IT; i CMO perdono opportunità non comprendendo appieno il potenziale della GenAI.
Engineering & Manufacturing: sempre più verso il green. Ecco le figure tecniche più ricercate
In un contesto in cui le imprese italiane sono sempre più orientate alla sostenibilità, Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, individua le figure più ricercate in ambito green.
Imprese: ecco quanto costa assumere la persona sbagliata
Un’assunzione sbagliata si può palesare in diversi modi: in tutti i casi, però, danneggia fortemente l’azienda.
Un dipendente su due è ad alto rischio di burnout quando il manager è stressato. Dal Finance all’IT, ecco i settori più a rischio
Il 27% dei dipendenti a livello globale è ad alto rischio di burnout, questo dato può ulteriormente aggravarsi quando il manager è sotto stress: uno su tre è a rischio elevato.
L’unica costante del nostro futuro dominato dall’AI? I dati
Il mondo delle imprese si basa sui dati, così come le amministrazioni pubbliche, le organizzazioni non profit e praticamente qualsiasi altro tipo di organizzazione. Nell’era della GenAI, i dati saranno probabilmente la risorsa aziendale più importante del futuro.