Il Blog di W.Training
Condividiamo ConoscenzaAvanade AI Value Report 2025: il 36% dei C-Level italiani si sente sicuro nella gestione dell’IA in azienda, ma persistono sfide su governance e produttività
In Italia quasi 4 manager su 10 si fidano dell’IA. Nel nostro Paese, le organizzazioni puntano sull’aumento della produttività (35%) e sui miglioramenti operativi (34%) come principali metriche per misurare il valore dell’IA. L’85% delle organizzazioni a livello globale teme che la propria azienda possa rimanere indietro se non accelera il processo di adozione dell’IA.
Sostenibilità Digitale e Transizione 5.0: a che punto sono le imprese italiane rispetto alle aziende europee?
Negli ultimi anni, la sostenibilità digitale è diventata un tema cruciale nel panorama economico italiano ed europeo. Con una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori, sostenuta da un quadro regolatorio sempre più stringente e supportata da importanti fondi nazionali ed europei, le imprese si trovano in un contesto favorevole per adottare tecnologie più efficienti, riducendo al contempo il loro impatto ambientale.
Quanto impatta il gap generazionale nelle aziende?
Reverse, società internazionale di headhunting e risorse umane, ha sottoposto a un centinaio di HR Manager una survey sul divario intergenerazionale. Tra i dati emersi risulta che quasi il 57% percepisce un’elevata difficoltà comunicativa con la Gen Z.
Il nuovo Green Skills Report 2024 di Linkedin evidenzia la sfida delle competenze green per la transizione ecologica
Entro il 2030 si prevede che, a livello globale, quasi un posto di lavoro su cinque che richiede competenze green resterà vacante, a causa della carenza di candidati qualificati.
Abbattere lo stress finanziario dei dipendenti è la più grande sfida retributiva delle aziende italiane
Quasi 4 imprese su 10 ritengono il tema prioritario all’interno della propria politica remunerativa, insieme a un progressivo impegno per l’internal equity.
Come rendere l’implementazione della GenAI un successo: una guida per le aziende
SAS, leader nelle soluzioni per i dati e l’intelligenza artificiale, in collaborazione con Coleman Parkes Research Ltd, ha condotto uno studio globale che ha identificato quattro elementi chiave per l’implementazione efficace della GenAI.
Reinventare il lavoro attraverso la scrittura: il successo del workshop collaborativo a BookCity Milano 2024
L’evento, ispirato al libro “Vite al lavoro” di W.Training, ha esplorato l’innovativa pratica della scrittura collaborativa, coinvolgendo i partecipanti in un’esperienza unica di editing e narrazione collettiva.
Come diventare il collega ideale
Essere un bravo collega non è solo una questione di competenze, a entrare in gioco in questo ambito sono le soft skills come: buone maniere, empatia e la giusta attitudine.
Solo l’11% dei CIO ha implementato completamente l’AI, le preoccupazioni relative ai dati e alla sicurezza ne ostacolano ancora la piena adozione
La nuova indagine di Salesforce offre una fotografia dello stato dell’AI nelle aziende e degli ostacoli che devono essere affrontati per mettere in atto strategie di AI.
Le previsioni di SAS per il 2025: l’AI si specializza e abbraccia la sostenibilità
Gli Executive di SAS hanno esplorato il futuro per anticipare tendenze e sviluppi chiave nel business e nella tecnologia per il 2025.