![social-media](https://i0.wp.com/www.wtraining.it/wp-content/uploads/2021/10/social-media.png?resize=150%2C150&ssl=1)
B2B Performance Boost: come aumentare il ROI delle tue campagne nel 2025
Scopri come trasformare le tue campagne B2B in veri e propri motori di crescita per la tua azienda
Il corso è fruibile in modalità live streaming
Comodamente seduto al tuo Pc, potrai partecipare alla diretta on line e interagire con il docente, come se fossi in aula
Dove e quando
CORSO ON LINE
Data: 28 febbraio 2025
Ore: 9-13
Data: 5 marzo 2025
Ore: 9-13
Durata
8 ore
Quota di iscrizione
Prezzo Iva esclusa
390 € (+Iva 22%)
- In caso di iscrizioni aziendali multiple, è previsto uno sconto del 10% a partire dalla seconda quota di partecipazione
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Nel mondo sempre più competitivo del marketing aziendale, ogni decisione che prendi può fare la differenza tra il successo e l’insuccesso. Ma cosa succederebbe se potessi migliorare drasticamente le performance delle tue campagne B2B? Immagina di ridurre i costi di acquisizione, ottimizzare il tuo funnel di vendita e ottenere risultati concreti in termini di ritorno sugli investimenti.
Questo corso è progettato per aiutarti a trasformare queste possibilità in realtà. Saranno due mezze giornate intensive di teoria e pratica, piene di strategie consolidate, case study reali e strumenti pratici per superare la concorrenza e portare il tuo business al livello successivo.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Comprendere i fondamenti delle campagne B2B di successo.
Imparerai come costruire strategie solide e mirate, partendo dai principi base del marketing B2B. - Imparare a ottimizzare il funnel di vendita.
Esploreremo insieme tutte le fasi del funnel B2B, dal riconoscimento alla decisione, e ti forniremo strumenti per creare contenuti efficaci e guidare i tuoi lead verso la conversione. - Ridurre i costi di acquisizione e migliorare il ROI.
Ti mostreremo come allocare il budget pubblicitario in modo intelligente, utilizzare retargeting avanzato e automatizzare processi per risparmiare tempo e aumentare i guadagni.
A CHI È RIVOLTO
Questo corso è ideale per:
- Marketing manager e specialisti B2B.
- Imprenditori e founder che vogliono ottimizzare le proprie campagne.
- Sales manager interessati a migliorare la qualità dei lead.
- PM di prodotti o servizi tecnologici che cercano nuovi modi per attirare clienti aziendali.
- Team digitali che vogliono approfondire tecniche avanzate di ottimizzazione.
- Chiunque voglia approfondire le strategie di performance marketing nel B2B.
CONTENUTI
PRIMA GIORNATA
Introduzione: Setting the Stage (0:00 – 0:30)
Obiettivi della giornata:
Comprendere i fondamenti delle campagne B2B di successo.
Imparare a ottimizzare il funnel di vendita.
Ridurre i costi di acquisizione e migliorare il ROI.
Agenda del corso: Panoramica dei moduli e delle attività.
Modulo 1: Le Basi delle Campagne B2B (0:30 – 1:30)
Teoria (30 min):
Cos’è il B2B Performance Marketing: differenze chiave con il B2C.
Gli elementi fondamentali di una campagna B2B: target, messaggio e canale.
Le metriche essenziali: CPA, CPL, CTR, ROI, e Lifetime Value (LTV).
Attività pratica (30 min):
Workshop: Analizziamo una campagna B2B. Identificheremo i punti di forza e debolezza.
Condivisione delle idee dei partecipanti
Modulo 2: Comprendere il Funnel di Vendita B2B (1:30 – 2:30)
Teoria (30 min):
Il funnel di vendita B2B: Awareness, Consideration, Decision.
Come creare contenuti e offerte per ogni fase del funnel.
L’importanza del lead nurturing e come farlo nel 2025.
Attività pratica (30 min):
Esercizio: Disegneremo un funnel per un caso studio specifico (es. una SaaS o un servizio IT).
Analisi del pubblico target e creazione di offerte per ogni fase.
Break: Networking e prima sessione di Q&A (2:30 – 3:00)
Modulo 3: Strategie per Ridurre i Costi di Acquisizione (3:00 – 4:00)
Teoria (30 min):
Ottimizzazione del budget pubblicitario: come allocare risorse tra Google Ads, LinkedIn Ads e Facebook Ads.
Strategie di retargeting per il B2B: recuperare lead “freddi.”
Segmentazione avanzata: identificare il cliente ideale.
Attività pratica (30 min):
Workshop: Creare la strategia di una campagna di retargeting su LinkedIn o Google Ads.
SECONDA GIORNATA
Modulo 4: Creare Campagne Ad Alte Performance (4:00 – 5:00)
Teoria (30 min):
Copywriting per il B2B: scrivere headline e CTA che catturano i decisori aziendali.
L’importanza del design e delle creatività per il B2B: esempi di annunci performanti.
Test A/B: come e perché testare le tue campagne.
Attività pratica (30 min):
Esercizio: Scrivi una headline e una CTA per una campagna B2B.
Analisi di gruppo: discutere le proposte e valutare l’efficacia.
Riflessione, Discussione e Q&A (5:00 – 5:30)
Modulo 5: Case Study Reali e Lezioni Imparate (5:30 – 6:30)
Teoria (30 min):
Analisi di 2-3 campagne B2B di successo nel 2024.
Errori comuni e come evitarli nel 2025.
Attività pratica (30 min):
Simulazione: Valuta una campagna B2B fallimentare. Cosa avresti cambiato?
Feedback collettivo: discutere le idee migliorative.
Modulo 6: Strumenti e Automazione per Migliorare il ROI (6:30 – 7:30)
Teoria (30 min):
Tool indispensabili per il performance marketing nel B2B: HubSpot, Salesforce, LinkedIn Campaign Manager, ChatGPT.
Come integrare automazioni per risparmiare tempo e risorse.
Attività pratica (30 min):
Workshop: Simuliamo una campagna automatizzata usando un CRM.
Creazione di una sequenza email di follow-up per lead B2B.
Modulo 7: Chiusura e Piano d’Azione (7:30 – 8:00)
Ricapitolazione:
Rivedremo i punti chiave del webinar.
Presentazione di un piano d’azione in 3 step per migliorare il ROI delle campagne.
Q&A Finale: Spazio per domande aperte e networking tra i partecipanti.
MATERIALE FORNITO
Ogni partecipante riceverà una checklist degli step essenziali per implementare immediatamente le strategie apprese e migliorare il ROI delle proprie campagne.
Non perdere questa opportunità di sviluppare competenze cruciali per il futuro del marketing B2B, necessarie a trasformare le tue campagne in un vantaggio competitivo!
Iscriviti ora e porta il tuo business al prossimo livello.
![IL DOCENTE](https://i0.wp.com/www.wtraining.it/wp-content/uploads/2025/01/Montesano.jpg?resize=150%2C150&ssl=1)
IL DOCENTE
Giannicola Montesano
Marketer Professionista che lavora a Performance con i maggiori brand delle categorie: Automotive, Telco, Utilities, Travel, Food, Fashion, Finance e sul mercato europeo. Autore del libro “Affiliate Marketing” – HOEPLI. Speaker, Docente Universitario e Divulgatore.
Al corso mancano
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Per maggiori informazioni chiamaci
O invia una e-mail all’indirizzo corsi@wtraining.it